CNA Trasporti FITA

Responsabile

Luca Landi

Tel. 0542 632611
Fax 0542 41152
E-mail: luca.landi@cnaimola.it

Presidente Coordinatore di Unione

Remo Camurani

Presidenti di Mestiere

Taxi
Moreno Teni

NCC Bus
Jader Ronchini

Trasporto merci
Remo Camurani

CNA Trasporti FITA associa imprese di autotrasporto di cose per conto di terzi e di trasporto persone, sia nell’ambito dell’Artigianato che della Piccola e Media Impresa nonché le loro forme organizzate, costituisce la maggiore associazione sul territorio del Circondario di Imola.

Tra gli obiettivi della CNA Trasporti FITA:

  • tutelare, assistere e rappresentare i propri associati;
  • sviluppare in modo qualificato l’Associazionismo economico tra gli imprenditori del trasporto;
  • intrattenere rapporti industriali con le principali organizzazioni della committenza partecipando alla stipula degli Accordi economici nazionali di settore, tenere rapporti con il Parlamento ed il Governo, anche con la propria diretta partecipazione ai diversi tavoli di concertazione, mantenere rapporti con la pubblica Amministrazione centrale e periferica;
  • partecipare attivamente alla contrattazione e stesura del C.C.N.L..

Presente nel Comitato Centrale dell’Albo degli Autotrasportatori, e nei Comitati Regionali e Provinciali dello stesso Albo; a seguito del decentramento, partecipa attivamente alle Commissioni consultive predisposte dalle Province.

Inoltre presente nella Consulta Generale dell’Autotrasporto e nelle diverse sottocommissioni oltre a partecipare direttamente nella Commissione Sicurezza presieduta dal Capo della Polizia, ed  rappresentata nelle Commissioni d’esame per l’accesso alla professione di autotrasportatore
nella Commissione nazionale per il trasporto di prodotti pericolosi (ADR).

All’interno dell’Unione è costituita CNA Trasporto persone che raggruppa Artigiani e Piccole e Medie Imprese del Trasporto Persone quali: taxisti e autonoleggiatori con conducente e imprese esercenti attivit  di trasporto collettivo di persone mediante autobus, sia per i servizi occasionale (charter) e sia per i servizi regolari (linee).

CNA Trasporti FITA, direttamente e/o attraverso l’ente di formazione ECIPAR opera nella formazione, relativamente all’Accesso alla professione, al Certificato Professionale ADR, al Responsabile Tecnico in materia di rifiuti e merci pericolose.

Allegati