Il vertice CNA ricevuto dal Ministro Franco
Il Presidente di CNA, Dario Costantini, e il Segretario Generale, Sergio Silvestrini, hanno incontrato il Ministro dell’Economia e delle Finanze,
Leggi tuttoIl Presidente di CNA, Dario Costantini, e il Segretario Generale, Sergio Silvestrini, hanno incontrato il Ministro dell’Economia e delle Finanze,
Leggi tuttoAllarme CNA: “Rischio fallimento per 33mila imprese artigiane della filiera costruzioni e perdita di 150mila posti di lavoro con il
Leggi tuttoTra artigiani e piccole imprese anche ad aprile cresce l’occupazione, nonostante la crisi innescata dalla guerra La crisi economica innescata
Leggi tuttoLa norma del Dl ‘Taglia prezzi’, approvato ieri dal Senato, che introduce l’obbligo per le imprese di possedere un’attestazione SOA
Leggi tuttoIl settore degli autotrasporti è travolto dalla carenza di autisti. Una cifra che tenda all’aumento, visto che ormai è impossibile
Leggi tuttoIl testo della legge n.127 del 21 settembre 2021,pubblicato in G.U. N.226/2021, presenta alcune variazioni rispetto alla bozza originale. Quella
Leggi tuttoDal 15 ottobre 2021 scatta l’obbligo ,anche nel settore privato, della certificazione verde. L’obbligo riguarda tutti i luoghi di lavoro
Leggi tuttoPrezzari da aggiornare e contratti da rivedere: il caro materiali mette a rischio il superbonus. Se la partenza lenta dei
Leggi tuttoLa legge di conversione del Dl semplificazioni ha creato un titolo abilitativo specifico per il superbonus: la comunicazione di inizio
Leggi tuttoLa Conferenza Unificata ha dato oggi il via libera all’accordo per l’adozione del modulo per la Cila, la Comunicazione asseverata
Leggi tuttoLa Cila semplificata dedicata al 110% potrà ammettere varianti a fine lavori, senza essere annullata. Le modifiche portate dalla Camera
Leggi tuttoTra le modifiche votate a Montecitorio, c’è il settimo cambiamento alla disciplina tax credit sulle locazioni commerciali. L’ agevolazione viene
Leggi tuttoTre bandi in arrivo tra fine luglio e inizio agosto per assegnare nei tempi previsti i 750mila euro di contributi
Leggi tuttoUn dubbio sul regime Iva della cessione del credito pari alla detrazione del 110% aleggia tra le imprese che hanno
Leggi tuttoAl via la presentazione delle domande per la richiesta di contributo per i locatori che hanno concesso, o hanno intenzione
Leggi tuttoCon la conversione in legge del Dl59/2021 sono state confermate le proroghe fino al 31 dicembre 2022 del Super bonus
Leggi tuttoIL DL sostegni bis riscrive il calendario fiscale 2021. Gli emendamenti riformulati da maggioranza e Governo cambiano i termini di
Leggi tuttoL’assegno temporaneo per i figli minori spetta anche ai lavoratori dipendenti privi dei requisiti per accedere alla prestazione dell’assegno nucleo
Leggi tuttoNovità in arrivò per le piccole imprese sotto i 15 dipendenti: avranno diritto fino a 12 mesi di trattamento di
Leggi tuttoStop ai licenziamenti, termina oggi il blocco assoluto ai licenziamenti per motivi economici nei settori dell’industria e delle costruzioni. Da
Leggi tuttoIl contratto d’espansione, dopo le recenti modifiche del decreto Sostegni bis, si rivela uno strumento agile per portare a termine
Leggi tuttoLa mission del Pnrr prevede risorse per finanziare l’imprenditorialità delle donne con l’obiettivo di favorire la loro indipendenza economica e
Leggi tuttoAccordo quasi fatto tra Governo e Parlamento sulla proroga della sospensione della notifica delle nuove cartelle che porta con sé
Leggi tuttoPolemiche sulla proroga delle moratorie, ogni giorno un associazione di categoria protesta perché dal 30 giugno chi mantiene la sospensione
Leggi tuttoL’accesso al superbonus è vincolato al rispetto di precisi requisiti che, in ambito energetico, sono definiti all’interno del Dm 6
Leggi tuttoLe novità in arrivo dal 1° Luglio e per i prossimi sei mesi sono sostanzialmente due: viene introdotto un assegno
Leggi tuttoNata con la manovra del 2017, congelata con quella del 2018 e abolita con la legge di Bilancio 2019, l’Imposta
Leggi tuttoIl governo interverrà per temperare eccezionalmente gli effetti del caro materiali sugli appalti di lavori pubblici. La norma è all’esame
Leggi tuttoAl lavoro per definire una modulistica unica della comunicazione inizio lavori asseverata(Cila) applicata ai lavori del Superbonus Il governo anche
Leggi tuttoSecondo quanto previsto dall’art.51,comme 2,lettera c del Tuir, non concorrono a formare reddito di lavoro dipendente le somministrazioni di vitto
Leggi tuttoAssegno temporaneo Il DL ponte introduce a partire da luglio l’assegno temporaneo che spetta a chi oggi è escluso dagli
Leggi tuttoBando Inail Le aziende hanno la possibilità di richiedere un contributo a fondo perduto per un ammontare del 65% partecipando
Leggi tuttoDal 1 luglio le aziende del settore industriale che utilizzeranno la nuova cassa integrazione prevista dal decreto sostegni-bis come alternativa
Leggi tuttoLe novità in arrivo: Appalti senza gara fino a giugno 2023. Un taglio di due anni e mezzo rispetto alle
Leggi tuttoLa compravendita della prima casa e il mutuo stipulato per finanziarla sono esenti da imposizione se sono stipulati tra il
Leggi tuttoLa trasmissione entro lunedì 31 maggio della comunicazione di avvio al recupero dei rifiuti delle utenze non domestiche, a valere
Leggi tuttoLa principale novità del decreto Sostegni bis, rispetto alle bozze circolate in precedenza e in relazione alla moratoria dei prestiti
Leggi tuttoPiù tempo per condomini e case popolari, stesse scadenze per gli altri. Il nuovo calendario del superbonus emerge dalle modifiche
Leggi tuttoStop ai licenziamenti fino al 28 agosto. A sorpresa un ulteriore proroga per le imprese che richiedono di poter utilizzare
Leggi tuttoIn attesa del decreto attuativo sull’anno bianco per autonomi e professionisti, è in attesa nel Dl Sostegni la ratifica del
Leggi tuttoSgravi in arrivo per imprese che assumono disoccupati. Nel Dl Sostegni bis debutta un contratto subordinato a tempo indeterminato di
Leggi tuttoIl Senato ha dato via libera al decreto Sostegni che passa alla Camera per essere convertito in legge entro il
Leggi tuttoRelativamente alle spese sostenute per gli interventi agevolati con il superbonus 110%, si considera nell’ammontare complessivo ammesso al beneficio anche
Leggi tuttoAllo scopo di garantire liquidità alle imprese è stato approvato dal Senato la cessione alle banche dei crediti d’imposta maturati
Leggi tutto