SOSTEGNO DALLA BILATERALITA’ ARTIGIANA ALLE AZIENDE E AI LAVORATORI COINVOLTI DALL’ALLUVIONE
EBER, Ente Bilaterale dell’artigianato dell’Emilia Romagnacostituito da CGIL – CISL – UIL e CNA – CONFARTIGIANATO – CLAAI – CASARTIGIANI regionali, ha deciso di mettere a disposizione un fondo a tutela del reddito delle lavoratrici e dei lavoratori dipendenti delle aziende artigiane e delle imprese colpiti dagli eventi alluvionali di maggio.
Il fondo interverrà con tre prestazioni:
- Imprese: è previsto un contributo per il ripristino dell’attività aziendale fino a € 15.000 delle spese documentate;
- Lavoratori: è previsto un contributo una tantum pari a € 800 per far fronte al ripristino delle proprie abitazioni;
- Lavoratori: è previsto il riconoscimento da parte del Fondo di un importo pari a quanto previsto dall’ammortizzatore sociale nazionale per le giornate di mancato lavoro per i lavoratori che siano stati impossibilitati a raggiungere i luoghi di lavoro a causa dei danni provocati dagli eventi climatici che hanno colpito la nostra regione nel mese di maggio.
- EBER appena possibile, comunicherà alle imprese e alle lavoratrici e lavoratori interessati la documentazione necessaria per poter accedere a tali prestazioni.
- Si specifica inoltre, che i lavoratori e le imprese interessate all’accesso a tali prestazioni saranno quelle collocate all’interno dell’area individuata dal decreto Ministeriale di Stato di Calamità e dalle relative Ordinanze emanate dai Comuni interessati