A luglio nuovi contratti a termine off limits per chi usa la Cig

Dal 1 luglio le aziende del settore industriale che utilizzeranno la nuova cassa integrazione prevista dal decreto sostegni-bis come alternativa al licenziamento non potranno più rinnovare o prorogare nella stessa unità produttiva i contratti a tempo determinato, anche a scopo di somministrazione. Questo perché non sarà più possibile utilizzare la Cassa emergenziale Covid-19, su cui sono state costruite le deroghe ai divieti di utilizzo dei contratti a termine. Pertanto il Dl73/2021 ha introdotto due novità riservate alle aziende del settore industriale, per le quali dal 1° luglio scatterà lo sblocco dei licenziamenti. La prima consiste in un nuovo strumento d’integrazione salariale e si tratta di un contratto di solidarietà rivisitato mentre la seconda prevede che i datori di lavoro privati del settore industriale, a decorrere dal 1 luglio se sospendono o riducono l’attività, possono accedere a Cigo e Cigs senza pagare il contributo addizionale.

Fonte: ilsole24ore